Qualche idea per trascorrere fuori casa il weekend di Halloween.
Halloween è la notte di zucche, streghe, dolcetti e viaggetti! Per trascorrere il fine settimana più spaventoso dell'anno, abbiamo raccolto qualche proposta per un weekend da paura fra grandi città e borghi avvolti nelle leggende. Lasciati ispirare e contatta la tua agenzia per personalizzare il tuo viaggio con tour tematici, attrazioni ed eventi in location spettrali.
Il magico Ponte di Ognissanti, che quest’anno va da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, è colmo di sorprese lungo tutta la Penisola italiana. Le brume novembrine, il tartufo d’Alba e centinaia di cantine ti aspettano in Piemonte, fra Langhe e Roero, per un weekend di misteri e delizie gastronomiche. Streghe, fantasmi e un castello solitario in mezzo alle colline sono gli ingredienti di “Notte al castello”, la due giorni che mostra sotto una luce insolita le bellezze del territorio.
Castelli di fantasmi, borghi di streghe
Protagonista dell’evento del 30 e 31 ottobre è il Castello dei Conti Roero di Monticello d’Alba, una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona. Nel pomeriggio è di scena Halloween Family Tour, una visita animata del castello con caccia al tesoro per bambini fino ai 6 anni. La sera, il maniero si trasforma in una casa degli spettri che svela ombre, figure e personaggi misteriosi alla sola luce di una torcia.
Scendendo in Liguria, un tour insolito ti porta nell’entroterra di Imperia, dove il borgo di Triora si trasforma nel paese delle streghe. Per tutta la giornata del 31 ottobre, il piccolo centro in alta collina è attraversato da maghi, indovini, streghe e personaggi che sembrano usciti da una fiaba medievale. Le vie sono animate dal mercatino stregato, dai laboratori alla scoperta di antiche pozioni magiche, dalle postazioni per truccare i bimbi “da paura”, da spadaccini minacciosi e streghe danzanti. Alla sera, il castello del borgo si trasforma con il tradizionale spettacolo dei fuochi e diventa un palcoscenico per giochi di luce, colori, musiche e cantastorie.
Per i più sportivi, il weekend di Halloween nell’entroterra ligure può essere occasione per scoprire i panorami dell’Alta Via del Sale, una spettacolare strada ex-militare che collega le Alpi piemontesi al Mar Ligure. Il tracciato è sterrato, lungo e complesso, e può essere percorso anche per brevi tragitti sul versante ligure o quello piemontese. Il percorso si snoda infatti ad alta quota, fra valichi alpini, tornanti e passaggi arditi, borghi e piccoli centri di montagna, collegando una fitta rete di percorsi adatti a chi vuole camminare e agli appassionati di mountain bike.
Sul confine dei Malatesta e Montefeltro
Alle spalle della costa adriatica, sulle colline a cavallo fra Romagna e Marche, si snoda un magnifico itinerario on the road nelle terre che, tra Medioevo e Rinascimento, furono contese tra Sigismondo Malatesta, signore di Rimini, e Federico da Montefeltro, duca di Urbino. Le rocche e i borghi fortificati raccontano il turbolento passato di queste due nobili casate, unite da una eterna rivalità che coinvolse tutte le più potenti famiglie della penisola. Nel cuore di questa terra, il più romantico è certamente il borgo di Gradara, che fece da sfondo alla tormentata storia d’amore fra Paolo e Francesca. Ma dalla passione al terrore il passo è breve, ed ecco che per Halloween il castello di Gradara si tinge di mistero e diventa il paese del brivido. Quattro giorni ricchi di itinerari a tema e visite animate per adulti e bambini fino all’Horror show finale con la Famiglia Addams ed i suoi orrifici amici.
Poteva mancare una gita a Roma? Certo che no. Nella capitale l’evento di Halloween si tiene a Cinecittà World, appositamente vestita a festa per tutto il mese di ottobre. Tredici attrazioni da brivido fra zombie, fantasmi, streghe e Inferno - la montagna russa al buio, il Bosco Stregato per incontrare i personaggi delle favole, il circo di Clownstrofobia dove tutto può accadere, il Truccabimbi Mostruoso. Gran finale per festeggiare con le Halloween Nights e i suoi spettacoli, cene a tema horror e dj set il 29, 30 e 31 ottobre fino a notte inoltrata.
Edimburgo e Londra, il noir per eccellenza
Per un giro fuori dai confini dell’Italia, eccoci in volo verso il paese europeo più ricco, tradizionalmente, di atmosfere noir e celebrazioni legate alla festa di Halloween: la Gran Bretagna. Londra ti accoglie come sempre con il suo mix straordinario di tradizione e innovazione. E nonostante l’autunno avanzato, a causa del clima pazzo e surriscaldato… potrebbe addirittura non piovere! Un long weekend nella capitale è sempre troppo breve, fra le mille attrazioni che la città offre, i musei, i mercati e mercatini, gli eventi culturali e le infinite manifestazioni dedicate ai temi più svariati. In occasione di Halloween e soprattutto se viaggi in famiglia, puoi includere nella tua esperienza il tour guidato che attraversa a piedi i luoghi “magici” che hanno ispirato Harry Potter e che compaiono nei film della saga.
Di nuovo una capitale, questa volta in Scozia. Lasciati catturare dalla magia di Edimburgo con una visita introduttiva della città e, a seguire, il “tour dei fantasmi”, alla scoperta dei luoghi più oscuri che furono testimoni di riti noir, omicidi e roghi di streghe. E per finire, un’ora per veri coraggiosi fra gli spiriti che animano i sotterranei della città scozzese.
Ti abbiamo incuriosito? Per il tuo weekend di Halloween, nelle agenzie Robintur e Viaggi Coop puoi prenotare queste e tante altre proposte grazie alla piattaforma Dynamic by Gattinoni Travel con la quale creare il tuo viaggio su misura e scegliere in assoluta libertà fra trasporti, hotel, trasferimenti, visite guidate, biglietti di ingresso, spettacoli, esperienze ed attività.
Ottobre 2022
il mondo secondo robintur
Città che rimangono nel cuore, panorami indimenticabili, esperienze imperdibili: leggi e lasciati ispirare.