Robintur Robintur
  • Viaggi
  • Gruppi
  • Agenzie
  • Cataloghi
  • user
  • Destinazioni
  • Lasciati ispirare
  • Tour
  • Mare
  • Italia
  • Crociere
  • Nozze
  • Sociocoop
robintur Demo user
  • Viaggi
    • Destinazioni
    • Lasciati ispirare
    • Tour
    • Mare
    • Italia
    • Crociere
    • Nozze
    • Sociocoop
  • Gruppi
  • Agenzie
  • Cataloghi
  • user

Un'estate made in Italy

In vista una riapertura progressiva delle strutture turistiche con scenari fluidi: ci si potrà muovere dotati di pazienza, flessibilità e ben informati. Ecco tutto quello che c’è da sapere per ripartire in sicurezza, godendo della libertà ritrovata

Le hanno già battezzate vacanze di prossimità: in luoghi vicini, facili da raggiungere soprattutto in auto e senza usare aerei e traghetti, con strutture in sicurezza che permettano di mantenere il distanziamento sociale e godere in serenità di una libertà ritrovata. Ecco la villeggiatura in formato 2020, quando il post-pandemia impone le sue regole ma, dopo settimane di reclusione nelle nostre case, ci offrirà momenti pieni di magia. A patto di armarsi di pazienza, flessibilità, capacità di adattamento e tempo per scegliere e organizzare tutto al meglio: la riapertura post-covid sarà progressiva e con aggiornamenti costanti.

Ripartire informati

La “ripartenza” per i vacanzieri potrebbe concentrarsi soprattutto su luglio, agosto e la prima metà di settembre, quando anche il mondo del turismo avrà avuto il tempo di adattarsi alle nuove regole e riformulare attività ed esperienze da offrire. La regola fondamentale per evitare brutte sorprese è partire bene informati e, per quanto possibile, evitare improvvisazione e fai da te: cioè scegliere con attenzione la destinazione, il tipo di struttura dove soggiorneremo, le condizioni da richiedere e conoscere le regole che dovremo rispettare per godere al meglio della nostra vacanza.

Anche se fare previsioni è ancora difficile, alcuni orientamenti cominciano ad essere più chiari. «Sarà più difficile spostarsi all’estero – spiega Lorenza D’Anna, responsabile Marketing di prodotto di Robintur Travel Group - giacché si naviga a vista sulle progressive riaperture delle frontiere, le politiche attuate da ciascun paese e le condizioni che verranno poste ai viaggiatori, la situazione dei voli e dei trasporti in generale».

Le agenzie di viaggio, appena riaperte, potranno fornire indicazioni aggiornate e pacchetti per mettersi in viaggio in tranquillità forse anche verso le mete europee più vicine, come ad esempio la Grecia.
Al momento però la scelta più sicura è puntare sull’Italia: mentre questo numero di Consumatori va in stampa, anche gli enti locali stanno ridefinendo le regole per l’ingresso dei non residenti, che potrebbero subire delle restrizioni. Idem le misure specifiche per la gestione delle strutture turistiche. Molte, fiaccate dalla crisi, potrebbero non riaprire o avere serie difficoltà di gestione a stretto giro.

«Attenzione – aggiunge D’Anna – anche alla consultazione dei siti: anche quando tutto sembra attivo, prenotabile, disponibile, la realtà potrebbe essere diversa. Occorre perciò navigare on line con consapevolezza e cautela, prediligendo i siti che offrono informazioni chiare e puntuali. In agenzia si potranno valutare insieme approfondimenti e personalizzazioni, in base alle esigenze di ogni famiglia, da incrociare con l’effettiva disponibilità di una soluzione adatta e piacevole, che offra tutte le garanzie di trasparenza e sicurezza».

Residence, alberghi, campeggi, villaggi: cosa cambia

In generale, gli spazi aperti e la natura saranno le mete preferibili, spostandosi in macchina o in treno per raggiungere le località di mare, collina e montagna soprattutto in regioni vicine. Per il soggiorno, le formule più appetibili sono gli appartamenti e i residence, opportunamente sanificati a ogni arrivo, dove ciascuna famiglia può soggiornare in autonomia e preparare da sé i pasti. Una logica analoga vale per i camping dotati di bungalow e case mobili: tutte soluzioni che, con le opportune garanzie, consentono di avere “una propria casetta” con cucina, servizi e spazi autonomi.

Negli alberghi, dove si annuncia la possibilità di spendere il buono vacanze del governo, si prevedono misure di sicurezza importanti e i pasti rappresentano la novità più rilevante: addio ai grandi buffet a libero accesso, si farà servizio ai tavoli, ben distanziati. Oppure servizio a buffet parziale, regolamentato e dotato di misure di protezione. Alcune strutture stanno valutando anche il potenziamento del servizio in camera, con la possibilità di ricevere direttamente in stanza cibi e bevande protetti da contaminazioni.

Cambiamenti in arrivo già dal check in, scaglionato per evitare assembramenti all’arrivo. Anche le stanze potranno essere più essenziali, dovendo ridurre al minimo gli oggetti e le suppellettili che non possono essere puliti e sanificati quotidianamente.

Riguardo agli alberghi e ai villaggi turistici, saranno da prediligere quelli con grandi spazi comuni; molte strutture fra l’altro hanno già messo in conto una politica di riempimento parziale delle camere, proprio per assicurare a tutti le dovute distanze. Anche qui si ridurranno i buffet a favore del servizio al tavolo, e cambieranno animazione e intrattenimento. Gli operatori stanno studiando programmi alternativi, con nuove modalità di intrattenimento per piccoli gruppi, disseminati nelle aree all’aperto e in più fasce orarie: dai corsi di yoga al piano bar, agli spazi aperitivo. Quasi certamente non ci saranno i miniclub per come li conosciamo, dove sarebbe impossibile gestire il distanziamento tra i più piccoli; probabilmente invece ci saranno attività piacevoli per tutta la famiglia, che genitori e bambini potranno condividere e frequentare insieme.

Sport e mare in vacanza

Anche in vacanza, addio per ora agli sport di gruppo e di squadra; si faranno quelli individuali e con attrezzature sanificabili dopo ogni utilizzo, come trekking, tennis, ciclismo e tiro con l’arco.

Anche per questo si annuncia il grande revival dei “cammini”, che consentono di attraversare il Paese a piedi, in solitaria o in famiglia, facendo tappa in rifugi (se adeguatamente attrezzati), bed&breakfast e, per i più spartani, in tenda.

Quanto alle spiagge, sono presto tramontate le trovate più improbabili come i cubicoli di plexiglass, e sono in vista soluzioni più piacevoli per assicurare la giusta distanza e la sanificazione di ombrelloni, lettini, passerelle, servizi e spazi comuni, per godere in piena tranquillità del Mare Nostrum.

Giugno 2020

da € 730
Tour

Tour Matera e la Puglia - 13/10

6 giorni (5 notti)
Italia
da € 45
Mare

Vieste - Residence Piano Grande

Puglia
8 giorni (7 notti)
Italia
da € 249
Mare

San Cataldo - Campoverde Village

Puglia
8 giorni (7 notti)
Italia
da € 24
Mare

Rodi Garganico - Residenze Santa Barbara

Puglia
8 giorni (7 notti)
Italia
da € 27
Mare

Camping La Masseria

Puglia
8 giorni (7 notti)
Italia
da € 21
Mare

Camping Village Internazionale Manacore

Puglia
8 giorni (7 notti)
Italia
da € 18
Mare

Happycamp Centro Turistico San Nicola

Puglia
8 giorni (7 notti)
Italia

il mondo secondo robintur

Città che rimangono nel cuore, panorami indimenticabili, esperienze imperdibili: leggi e lasciati ispirare.

Il piacere sta sui monti

Non solo sci: su Alpi e Appennini la vacanza è sinonimo di divertimento e relax nella natura, per tutta la famiglia. Una vacanza attiva o da vivere con lentezza, sulla neve e per sentieri, tra borghi, castelli e rifugi.

Abruzzo da scoprire

Il Mondo da Scoprire - Episodio 10

Napoli da scoprire

Il Mondo da Scoprire - Episodio 9

Umbria da scoprire

Il Mondo da Scoprire - Episodio 8

Riscopriamo la nostra cultura

Musei, mostre, collezioni, aree storiche: con la riapertura è stato subito boom di prenotazioni. L’enorme patrimonio di bellezza italiano è al centro di una riscoperta, con il privilegio di poterlo godere in sicurezza, senza ressa e anche all’aperto

Etruria da scoprire

Il Mondo da Scoprire - Episodio 7
Leggi tutti gli articoli

 

Robintur Travel Group è uno dei maggiori network di agenzie di viaggi in Italia ed è parte del Gruppo Coop Alleanza 3.0. Lavoriamo ogni giorno per proporti programmi di viaggio originali e per selezionare le migliori vacanze al giusto prezzo. Puoi trovare la nostra offerta di viaggi anche in tutte le agenzie a insegna Robintur o Viaggi Coop. Se sei socio Coop, scopri tutti i vantaggi a te riservati nella sezione dedicata ai soci.

Tutti i viaggi

  • Destinazioni
  • Tour
  • Mare
  • Italia
  • Crociere
  • Nozze

Ispirazioni

  • Momenti da vivere
  • Collezioni
  • Cataloghi
  • Soci Coop
  • Viaggi per gruppi
  • Podcast

info e servizi

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Agenzie
  • Prenota il tuo appuntamento
  • Welfare
  • Guida alla navigazione
  • Contatti
  • Condizioni generali
Cookie Policy Privacy Policy Info societarie Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità

ROBINTUR S.p.A. - via M.L.King n.38/2 - 40132 Bologna - Telefono +39.051.4133711 - Fax +39.051.4133700 - C.F. - P.IVA - R.I. (BO) 03605730377 - R.E.A. di Bologna n. 304765 - Capitale Sociale € 6.000.000 interamente versato - Società unipersonale soggetta alla Direzione e Coordinamento di Coop Alleanza 3.0 Soc. Coop, Castenaso (BO).