Musei, residenze, ville nobiliari, luoghi segreti svelati da un esperto.
Il signor Miller scrisse che l’arte non insegna nulla, tranne il senso della vita. Pensiero fin troppo profondo se correlato a un banale viaggio. Ma ci sono anche viaggi che banali non sono. Capita di andare in giro con un insegnante di storia dell’arte. Magari si visita una villa, un museo, un palazzo che viene aperto solo per noi. O si ha la fortuna di conoscere un retroscena, il significato nascosto di qualcosa che abbiamo sempre avuto sotto agli occhi e credevamo di conoscere già.
In viaggio con l’arte non è una gita poco più che scolastica. E’ condividere una passione o una curiosità, confrontarsi con qualcuno che regala le proprie conoscenze con umiltà ed equilibrio. Insieme siamo stati a svelare la Provenza dei pittori. Insieme abbiamo sognato dame d’altri tempi nelle regge dei Savoia o nelle ville fiorentine dei Medici, siamo andati a trovare Leonardo lungo la Valle della Loira. Fra una visita e l’altra, ci siamo fermati a degustare un prodotto locale, che anche mangiare bene ha in sé qualcosa di artistico.
Presto disponibili le prossime tappe di questo viaggio nelle infinite forme dell’arte.