Isole dell'Oceano Atlantico
Capo Verde, Isole Canarie, Madeira e Porto Santo, Arcipelago delle Azzorre. Da sud a nord, le Isole sparse per l’Oceano Atlantico hanno tutte qualcosa in comune: il ricordo dei vulcani che le hanno generate e un vento incessante che ne governa clima, atmosfera, stili di vita.
Ampliando l’orizzonte, alcune di queste isole segnano la strada che gli antichi navigatori seguirono partendo dall’Europa per andare alla scoperta del Nuovo Mondo. Più tardi, queste rotte si trasformarono nella strada della ben più triste tratta degli schiavi. Simbolicamente, tutte queste isole hanno qualcosa di europeo, qualcosa di africano e qualcosa si caraibico, in un mix profondamente creolo che varia a seconda delle latitudini e delle distanze.
Se hai voglia di ripercorrere l’Atlantico e di commemorare le imprese di un tempo, oggi puoi seguire sul web il viaggio della “barchetta magica”. Si tratta di un drone di poco meno di due metri, alimentato ad energia solare e progettato da un team coordinato dall’Università di Firenze. La missione di questa piccola vela super tecnologica è attraversare in solitaria l’oceano da Gran Canaria ad Antigua, nei Caraibi. A bordo nessun essere umano, solo tecnologie sofisticate che permettono alla “vela” di essere controllata a distanza e di compiere rilevamenti importanti a fini scientifici.
Il giorno in cui abbiamo scritto questo post, la barchetta magica aveva già navigato per quasi 1.000 ore, coprendo il 35% del suo percorso in solitaria, pari a circa 2.000 chilometri. Servirà ancora qualche mese per portare a termine una missione che ancora nessuno è riuscito a concludere. Per sentire il profumo dell’Atlantico, i viaggiatori con ambizioni più accessibili possono scegliere di partire, più semplicemente, per una vacanza alle Canarie o a Capo Verde.