Estonia
Lettonia
Lituania
Partenza dall'aeroporto di Milano Linate con voli di linea per Tallinn (scalo a Francoforte con cambio aeromobile). Arrivo a Talling e disbrigo formalità di sbarco. Incontro con l’accompagnatore locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita panoramica della capitale estone: si parte dalla città vecchia, Toompea, la parte alta della città, con il Castello, famoso per il suo giardino e i suoi torrioni, il Duomo dedicato a Santa Maria (con ingresso) e la cattedrale di Alexander Nevsky. Proseguimento della visita con la parte bassa della città: la piazza del Municipio, in stile medievale, con i suoi caffè e negozi, è il luogo più vivace di Tallinn, e il quartiere Rotermann, un ex quartiere industriale completamente riqualificato. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento della visita lungo la baia di Tallinn con sosta fotografica al convento di Santa Brigida. Visita al Centro Olimpico per lo yachting e al "Forest Cemetery", situato nel distretto di Pirita, luogo di riposo privilegiato dei principali luminari della nazione. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali o per effettuare escursioni facoltative (extra a pagamento) quali: il Parco Lahemaa, il palazzo estivo Maarjamäe, il Museo Marittimo, la torre televisiva di Tallinn con terrazza panoramica, Helsinki. Pranzo libero. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Paernu, importante porto marittimo dell’Estonia. Lungo il tragitto, sosta a Kopu per la visita di un’antica fattoria tradizionale estone. Pranzo tipico presso la casa dell’agricoltore. Al termine, proseguimento per Paernu, il principale centro balneare del Paese. Passeggiata sulla Rüütli Taenav, la via centrale della cittadina, ricca di palazzi e negozi. Proseguimento per Riga, capitale della Lettonia. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita panoramica di Riga: la città vecchia con il Castello, la Porta degli Svedesi, il Duomo, la Chiesa di S. Pietro con il campanile, la chiesa di San Giacomo, il palazzo delle Grandi e Piccole Corporazioni (Gilde) e il complesso dei 3 storici palazzi in pietra conosciuti come “I Tre Fratelli”, così denominati perché somiglianti e uno dei quali, il più antico, risalente al tardo Quattrocento. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con la città nuova e i suoi principali siti: l’Opera Nazionale, il Monumento alla libertà, il “Distretto Liberty” con i suoi numerosi edifici in stile Art Nouveau eretti ad opera del celebre architetto Michail Ejzenštejn e, per finire, il famoso mercato centrale di Riga con degustazione di prodotti alimentari tipici. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Rundale e visita del palazzo, residenza estiva del duca di Curlandia. Interamente progettato da Francesco Bartolomeo Rastrelli, rappresenta uno dei più significativi esempi di arte barocca e rococò di tutta la Lituania. Pranzo presso il Palazzo di Mezotne. Al termine, proseguimento per Vilnius con sosta fotografica alla Collina delle Croci. Arrivo nella capitale della Lettonia e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita panoramica della città: la Cattedrale di Stanislao, la torre di Gediminas, le Chiese di Sant’Anna e SS. Pietro e Paolo, l’Antica Università, la Porta dell’Aurora con la Madonna Nera, il quartiere bohemien Užupis, alla moda e pieno di artisti che vale davvero la pena di esplorare. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Trakai, a trenta chilometri da Vilnius, circondata da un sistema di laghi, è l’antica capitale del Granducato di Lituania. Visita del castello ducale. Rientro a Vilnius. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Milano.