Un viaggio che stimolerà i cinque sensi. Vista: ammirando i gioielli di filigrana, le ceramiche e le selvagge montagne del Supramonte dalle vie di Dorgali. Tatto: raggiungendo in barca Cala Luna e toccando con mano la sua sabbia finissima. Olfatto: respirando i profumi di fiori, mirto e macchia mediterranea della Barbagia. Gusto: degustando il tipico “porceddu”. Udito: deliziandoci con i canti tradizionali dei pastori.
Soggiorno a Cala Gonone con escursioni incluse - Partenze 10/06 e 16/09
Soggiorno in hotel villaggio a Cala Gonone con ricco programma di escursioni.
La Barbagia, Orgosolo e pranzo con i pastori, Cala Luna in motonave.
Pensione completa con bevande.
Accompagnatore Robintur.
Polizza sanitaria, bagaglio e annullamento + garanzie Covid-19 inclusa.
programma di viaggio
Tappe, orari, informazioni. Tutto quello che ti serve per partire senza pensieri.
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno. Disbrigo formalità d'imbarco e partenza con traghetto per la Sardegna (passaggio ponte). Pranzo libero a bordo. Arrivo al porto di Olbia, sbarco e proseguimento in pullman per la zona di Cala Gonone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento a Dorgali per la visita libera del paese considerato il capoluogo dell’artigianato della Barbagia. Tempo per girovagare tra i caratteristici negozietti. Rientro in hotel. Cena, serata di animazione e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la “Barbagia”, una terra millenaria circondata dai Monti del Gennargentu dove si potranno scoprire paesaggi aspri ed insoliti di incomparabile bellezza. Arrivo a Nuoro e visita con guida al famoso Museo delle Arti e Tradizioni che espone artigianato, gioielleria e costumi folcloristici. Proseguimento per Orgosolo per il pranzo tipico con i pastori che vivono in questa bellissima e quasi incontaminata zona della Sardegna. Nel pomeriggio, visita ai murales, espressione della cultura popolare locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax al mare e attività individuali.
Prima colazione e trasferimento al porto. Partenza in motobarca per Cala Luna, considerata una delle spiagge più belle dell’intera Sardegna, di sabbia finissima e dorata, caratterizzata dalla presenza di alcune grotte scavate dall’erosione del mare. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax al mare e attività individuali.
Possibilità di prenotare l'escursione facoltativa di mezza giornata per la visita di un'azienda vinicola (con supplemento) - Trasferimento in pullman nelle campagne intorno a Dorgali, incontro con la guida qualificata ed inizio dell’esperienza. Il tour esplora i fattori ambientali che influenzano gli standard di qualità nei processi produttivi. Breve introduzione sui parametri, la coltivazione delle viti, il metodo di vendemmia. Presentazione e degustazione di 4 vini di qualità certificata proposti attraverso un percorso di crescente complessità olfattiva e consistenza organolettica. I vitigni autoctoni protagonisti del tour sono: Cannonau (Rosso), Carignano (Rosso), Bovale Sardo (Rosso) e Vermentino (Bianco). A chiusura della degustazione, assaggio di olio extra vergine di oliva. Servizio all'italiana con calici degustazione e sfoglie di pane carasau e di finger food per accompagnare la degustazione.
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax al mare e attività individuali.
Prima colazione e trasferimento al porto di Olbia. Operazioni d’imbarco e partenza con traghetto per Livorno (passaggio ponte). Pranzo con cestino da viaggio fornito dall'hotel. Sbarco al porto di Livorno e proseguimento in pullman per il rientro alle rispettive località.
Sardegna dei 5 sensi - Soggiorno con escursioni
★★★★
Il Club Esse Calagonone è situato in posizione panoramica sul Golfo di Orosei, in un contesto tranquillo ma a pochi passi dal centro di Cala Gonone.
Le 304 camere sono immerse nel verde ed arredate in stile mediterraneo. Dispongono tutte di aria condizionata, tv, mini-frigo, telefono, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, servizi.
Il servizio ristorante è a buffet, con tavoli non assegnati. Ogni giorno proposta di piatti regionali e internazionali, con scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, vera pizza italiana, frutta, dolce. Serate a tema. Sempre inclusi a pranzo e a cena acqua microfiltrata, vino bianco e rosso della casa, birra chiara. Reception 24h, hall, sala TV. Piscina di 1.000 mq (cuffia obbligatoria) con vasca riservata ai bambini. Sala meeting climatizzata con 200 posti e teatro, “Bar Centrale” in zona piscina con piano bar e zona Wi-fi, “Beach Bar” davanti alla spiaggia. Bazar con giornali, boutique, artigianato.
La caratteristica spiaggia, rosa per la presenza di piccoli sassolini colorati, dista circa 800 metri ed è collegata con trenino gratuito (ad orari prestabiliti) ad uso esclusivo degli ospiti. È attrezzata con ampia disponibilità di ombrelloni, lettini e sdraio ad esaurimento.
L’equipe di animazione, coinvolgente e non invadente, accompagna i nostri ospiti per l’intera vacanza con un ricco programma di intrattenimento, sport e spettacolo.
Quota di partecipazione
Componi subito il tuo preventivo e acquista online.
Operativo traghetti (orari indicativi):
10/06: Livorno / Olbia 09.00–15.55 - 17/06: Olbia / Livorno 11.00–19.00
16/09: Livorno / Olbia 10.30–19.30 - 23/09: Olbia / Livorno 10.30–19.30
Orari e località di partenza:
Ore 04.00/04.30 BOLOGNA
Ore 05.00/05.30 FIRENZE NORD
Nota bene: gli orari di partenza sono indicativi e soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.
Partenza da altre località con supplemento (orari di partenza saranno comunicati sul foglio notizie):
EMILIA ROMAGNA
- da Piacenza, Fidenza: € 30 per persona (servizio garantito con min.2 passeggeri)
- da Parma, Reggio Emilia, Modena: € 25 per persona (servizio garantito con min.2 passeggeri)
- da Cremona, Mantova, Reggiolo, Carpi: € 45 per persona (servizio garantito con min.4 passeggeri)
- da Ferrara: € 45 per persona (servizio garantito con min.4 passeggeri)
- da Imola, Forlì, Cesena: € 45 per persona (servizio garantito con min.4 passeggeri)
LOMBARDIA
- da Milano: € 60 per persona (servizio garantito con min.4 passeggeri)
TOSCANA
- da Barberino del Mugello: partenza prevista senza supplemento
- da Firenze Lungarno Aldo Moro, Firenze Stazione Leopolda: € 10 per persona (servizio garantito con min. 2 passeggeri)
- da Scandicci, Empoli, Prato, Pistoia, Montecatini: € 20 per persona (servizio garantito con min. 2 passeggeri)
- da Lucca, Altopascio, Pisa, Navacchio, Pontedera: € 25 per persona (servizio garantito con min. 2 passeggeri)
- da Siena, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi,Valdichiana: € 30 per persona (servizio garantito con min. 4 passeggeri)
- da Pontessieve: € 30 per persona (servizio garantito con min. 4 passeggeri)
- da Sansepolcro: € 45 per persona (servizio garantito con min. 4 passeggeri)
- da San Vincenzo, Piombino, Follonica, Gavorrano, Grosseto: € 45 per persona (servizio garantito con min. 4 passeggeri)
- da Valdarno: € 20 per persona (servizio garantito con min. 2 passeggeri)
- da Arezzo: € 25 per persona (servizio garantito con min. 2 passeggeri)
Penali di recesso - Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell'inizio del soggiorno; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del soggiorno; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del soggiorno; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del soggiorno; nessun rimborso dopo tali termini.
Documenti: ai sensi dell'art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all'arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l'identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. Tassa di Soggiorno: le amministrazioni locali hanno la facoltà di imporre un'imposta ai non residenti provvisoriamente in soggiorno nel territorio; nell'eventualità, la tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell'arrivo.
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, è importante che, prima della prenotazione e della partenza, i clienti consultino personalmente il sito del Ministero della Salute e il sito Viaggiare Sicuri.
Dal 1° maggio e non oltre il 15 giugno 2022, le disposizioni relative all'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie sono contenute nell'Ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile e prevedono l'obbligo di utilizzare le mascherine FFp2 per:
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità
- autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti
- autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente
- mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale
- spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
È inoltre raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico. Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: a) i bambini di età inferiore ai sei anni; b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; c) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff.
La quota di iscrizione comprende la Polizza Optimas di UnipolSai Assicurazioni (garanzia Viaggi Rischi Zero, assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, assicurazione bagaglio e garanzia annullamento, garanzie aggiuntive Covid19).
Per questo viaggio, Robintur agisce in qualità di Organizzatore oltre che di Venditore / Intermediario.
Organizzazione Tecnica: Robintur Spa. Consulta qui il testo integrale delle Condizioni generali.
Trasferimenti Bologna - Firenze / Livorno / Firenze - Bologna in pullman nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 ed in materia di Protocollo Anti-Covid; passaggio in traghetto diurno Livorno / Olbia / Livorno (sistemazione ponte); trasferimenti da/per l'hotel; n. 7 pernottamenti nell'hotel 4 stelle indicato (o similare di pari categoria) con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno (fornito con cestino da viaggio); bevande ai pasti (acqua e vino della casa); pranzo con i pastori in Barbagia; visite e escursioni come da programma; tessera club; servizio spiaggia; accompagnatore Robintur.
La quota d'iscrizione comprende l'assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento Optimas di UnipolSai Assicurazioni + garanzie aggiuntive Covid19.
Pasti non indicati o segnalati come liberi; bevande extra quelle indicate; ingressi a musei, monumenti e siti archeologici previsti o suggeriti durante le visite; escursioni facoltative; facchinaggio, mance ed extra personali; tassa di soggiorno, ove prevista; tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 persone per ogni partenza (l'eventuale, mancato raggiungimento del minimo di partecipanti verrà comunicato con un anticipo di almeno 20 giorni dalla partenza).
IMPORTANTE - In alcuni casi e per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Quota di iscrizione € 30 a persona.
Costo indicativo degli ingressi (da pagare in loco) € 30 a persona.
Supplemento camera singola € 180.
Visita di mezza giornata ad un'azienda vinicola € 52 a persona, da prenotare contestualmente al viaggio e pagare in agenzia. Comprende trasferimento in pullman da/per l’azienda, visita e degustazione a cura del personale interno. L'effettuazione dell'escursione è soggetta al raggiungimento di minimo 20 partecipanti; non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno.
SPECIALE SINGOLA: la prima camera singola prenotata è senza supplemento.
Riduzione bambino fino a 1 anno (in camera con due adulti) € 565.
Riduzione 3°/4° letto: bambini 2/11 anni € 130; adulti € 65.