Viaggio di gruppo con accompagnatore Robintur.
Itinerario classico alla scoperta dei paesaggi mozzafiato della Scozia.
Visita delle due principali città scozzesi: Edimburgo e Glasgow.
Visita ai castelli e a una distilleria di whisky.
Polizza sanitaria, bagaglio e annullamento + garanzie Covid19 inclusa.
programma di viaggio
Tappe, orari, informazioni. Tutto quello che ti serve per partire senza pensieri.
Ritrovo all’aeroporto di Bologna e partenza con volo per Glasgow, con scalo a Londra. Arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Sistemazione sul pullman riservato e partenza per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Mezza pensione. Visita Guidata di Glasgow, una delle più importanti mete culturali d’Europa, con i suoi famosi musei e collezioni d’arte. Partenza alla volta di Iveraray, piccolo centro sulla costa settentrionale del Loch Fyne. Da sempre residenza ufficiale dei Campbell, duchi di Argyll. Oggi la città, esempio di urbanistica neoclassica, sfoggia un magnifico parco. Visita del Castello e sosta per il pranzo libero. Proseguimento per Fort William, uno dei centri turistici principali della Great Glen, ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna, e all’estremità settentrionale del Loch Linnhe. Pernottamento.
Mezza pensione. Partenza per il Lochness, il più grande lago di Scozia reso famoso dalla leggenda del mostro Nessie: il lungo rettile con la piccola testa sarebbe apparso sulla superficie del lago e, nonostante ricerche scientifiche non siano approdate ad alcuna certezza, il fascino dell'ignoto avvolge sempre chiunque si affacci sulle sponde del lago, anche il più scettico. Visita alle rovine del Castello di Urquhart, che sorge sulle sue rive. Pranzo libero. Proseguimento per Dunrobin e visita del castello. Le sue origini risalgono al Medioevo, ma la maggior parte della costruzione attuale è opera di Sir Charles Barry, l’architetto del Palazzo di Westminster a Londra. Pernottamento.
Mezza pensione. Partenza per la visita del Castello di Cawdor: qui Shakespeare avrebbe ambientato I’uccisione di Duncan, nel suo Macbeth. La fortezza e tuttora residenza dei duchi di Cawdor. Il tour prosegue poi per Elgin, importante centro culturale, dove potremo per ammirare la Cattedrale, che e stata una delle più imponenti chiese scozzesi. Pranzo libero. Visita ad una famosa distilleria di whisky con degustazione. Proseguimento attraverso lo spettacolare scenario del fiume Dee, in direzione di Aberdeen. Arrivo ad Aberdeen e visita della città. Alla foce dei fiumi Don e Dee sul Mare del Nord, Aberdeen e famosa tra gli scozzesi come città dei fiori e del granito: infatti durante il giorno la luce risplende sulle facciate rosa, blu e grigio delle case in granito. Pernottamento.
Mezza pensione. Partenza alla volta di Edimburgo. Sosta a Stonehaven dove si potranno ammirare le rovine suggestive del Castello. Proseguimento per Stirling, piccola città in posizione strategica, dall'altura su cui è costruita controlla I'accesso alle Highlands. Visita del Castello dove Maria Stuarda fu incoronata regina di scozia a soli 9 mesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Linlithgow per una visita delle rovine del Palazzo Reale. Pernottamento.
Mezza pensione. visita guidata della città di Edimburgo. Royal Mile, la via principale della città vecchia lunga quasi 2 chilometri; il Castello che domina Edimburgo da una rocca di origine vulcanica e che e stato teatro dell'alternarsi continuo di re scozzesi e inglesi; la New Town, splendido quartiere neoclassico con costruzioni eleganti, ampie piazze e piacevoli aree verdi in un'armoniosa divisione degli spazi. Pranzo libero e tempo a disposizione per attività individuali. Pernottamento
Prima colazione. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto a Glasgow in tempo utile alla partenza del volo per Bologna con scalo a Londra.
★★★/★★★★
Questo itinerario classico include la visita delle due principali città scozzesi - Glasgow ed Edimburgo - e un tour alla scoperta dei paesaggi mozzafiato della Scozia e dei suoi castelli. Antichissimi o più recenti, eleganti dimore o baluardi difensivi, i castelli scozzesi sono tutt’uno con gli scenari naturali che li circondano, creando una fusione fra storia e paesaggio unica in Europa. Immancabile la sosta in distilleria, per scoprire tutti i segreti del whisky, dai processi produttivi alla tradizione secolare che si cela dietro a una bottiglia e alla sua etichetta.
Offerta valida per un minimo di 25 partecipanti / massimo 40.
CAMBIO APPLICATO: 1 GBP = € 1,20
Possibili adeguamenti valutari GBP=EUR potranno essere richiesti e verranno segnalati a 20 giorni entro la data partenza, ogni variazione comporterà un adeguamento tariffario.
Le quote sono calcolate in base al tasso di cambio in vigore al momento della pubblicazione del programma di viaggio
Operativo voli British Airways (indicativo – soggetto a variazione):
Bologna / Londra 11.45 / 13.05 - Londra / Glasgow 16.10 / 17.40
Glasgow / Londra 15.45 / 17.10 - Londra / Bologna 20.35 / 23.45
Penali di recesso - Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell'inizio del soggiorno; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del soggiorno; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del soggiorno; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del soggiorno; nessun rimborso dopo tali termini.
Documenti d'espatrio - Per l'ingresso nel Regno Unito, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese. Il visto d'ingresso non è richiesto per i viaggi di turismo con una permanenza di massimo 6 mesi. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all'estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento "Documenti di viaggio - documenti per viaggi all’estero di minori" nel sito www.viaggiaresicuri.it
Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni e per l'espatrio dei cittadini stranieri sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, sia in Italia che all’estero, è necessario che, prima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri (portale del Ministero degli Esteri italiano), i siti degli enti governativi dei Paesi di destinazione e i siti delle compagnie aeree.
Le Autorità britanniche hanno annunciato la rimozione di tutte le restrizioni agli arrivi nel Regno Unito a partire dalle 04.00 del 18 marzo 2022. Non è più necessario effettuare test prima della partenza o all’arrivo, né compilare il Passenger Locator Form. Le nuove disposizioni si applicano ai viaggiatori, siano essi vaccinati o meno, provenienti da tutti i Paesi del mondo.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.viaggiaresicur.it
Tutti coloro che intendono recarsi all’estero devono considerare che qualsiasi spostamento può tuttora comportare un rischio di carattere sanitario o comunque connesso alla pandemia da COVID-19. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19.
RIENTRO IN ITALIA - Dal 1° giugno 2022 non è più necessario essere in possesso di green pass per il rientro in Italia.
La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) è valida anche come EU Digital Covid Certificate e può essere utilizzata per gli spostamenti all'interno dell'Unione Europea e dell'Area Schengen. Misure straordinarie a tutela della salute pubblica possono comunque essere attuate da ciascuno Stato, ove ne ricorrano le circostanze.
ITALIA - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE SUI MEZZI DI TRASPORTO - Dal 1° maggio e non oltre il 15 giugno 2022 è previsto l'obbligo di utilizzare le mascherine FFp2 a bordo di: aeromobili adibiti a trasporto di persone; navi e traghetti; treni di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; autobus adibiti a servizi di trasporto di persone; autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico.
Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff. Inoltre, alcune visite proposte nei tour potrebbero essere limitate in termini di capacità e soggette a scarsa disponibilità; nel caso in cui un’attrazione non fosse disponibile, l'organizzatore si riserva la facoltà di cancellarla e/o di modificarla, informando i clienti e proponendo, se e quando possibile, un’alternativa adeguata.
La quota di iscrizione comprende la Polizza Optimas di UnipolSai Assicurazioni (garanzia Viaggi Rischi Zero, assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, assicurazione bagaglio e garanzia annullamento, garanzie aggiuntive Covid19).
Per questo viaggio, Robintur agisce in qualità di Organizzatore oltre che di Venditore / Intermediario.
Organizzazione Tecnica: Robintur Spa. Consulta qui il testo integrale delle Condizioni generali.
Volo di linea a/r da Bologna con franchigia bagaglio kg 23 in stiva; sistemazione in hotel 3 e 4 stelle in camera doppia standard; trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno; pullman GT ad uso privato durante il tour; visite ed escursioni indicate; ingresso al Castello di Inveraray - Castello di Urquhart – Castello di Dunrobin – Castello di Cawdor – Cattedrale di Elgin – Castello di Stirling - Linlithgow – Castello di Edinburgh; visita e degustazione in distilleria; accompagnatore Robintur.
La quota d'iscrizione comprende l'assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento Optimas di UnipolSai Assicurazioni + garanzie aggiuntive Covid19.
Tasse aeroportuali; pranzi; bevande; ingressi ai siti/musei/monumenti extra quelli indicati; extra obbligatori; facchinaggio; mance ed extra personali; tassa di soggiorno ove prevista; tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Riduzione terzo letto non disponibile.
IMPORTANTE - In alcuni casi e per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Quota iscrizione € 35 a persona
Tasse aeroportuali: € 90 per persona (importo indicativo, soggetto a variazione fino a 20 giorni dalla partenza).
Supplemento camera singola: € 685