I viaggi e le vacanze in Italia della programmazione Robintur sono disponibili in agenzia e su www.gattinonitravel.it
Abbiamo chiesto a un campione di italiani quale immagine si formasse di fronte ai loro occhi sentendo la frase “vacanze in Italia”. La domanda l’abbiamo fatta a bruciapelo, e a bruciapelo abbiamo chiesto una risposta. Sono arrivate immagini variegate quanto il campione degli intervistati: tante persone, altrettante risposte, altrettante descrizioni.
Qualcuno ha dipinto un panorama sul mare con l’orizzonte interrotto da un fico d’india. Qualcuno ha pensato all’arte in tutte le sue possibili espressioni, due millenni di storia, estro e genio talmente ricchi da non poter formare un’unica fotografia. Qualcuno si è visto coccolato dai vapori che salgono da una piscina di acqua termale. Qualcun altro ha parlato di un borgo in cima a un colle rivestito di vigneti ed uliveti. Un altro ha detto “il Monte Bianco”, rivendicando per l’Italia la proprietà assoluta della grande montagna, a scapito del versante francese. Abbiamo visto anche una compagnia di belle donne sedute al tavolo di un caffè sulla spiaggia. Infine è arrivata l’immagine più netta e pittorica: un semplice, rossissimo pomodoro.
Bah, abbiamo pensato, in fondo il pomodoro non è italiano, il pomodoro viene da lontano. Vero. Altrettanto vero, però, che la cucina italiana ha saputo dargli valore, l’ha declinato nel sugo per gli spaghetti, nell’amatriciana, nella pappa al pomodoro e nella bruschetta, nei sapori del sud a base di pomodori secchi e caprese. Insomma, il pomodoro è il principe indiscusso della dieta mediterranea e dei piatti delle vacanze estive. E poi è rosso, rosso calore e rosso passione: tutte cose che l’Italia ha nel proprio dna, oltre che nella propria bandiera.
Ecco allora che abbiamo messo questa risposta sul primo gradino del podio. Perché ogni viaggio in Italia ha una sua rotondità, un gusto intenso, ha mille volti diversi ed offre infinite possibilità, è condimento ma anche protagonista. E soprattutto, è il punto che unisce la passione di chi, questo viaggio in Italia, l’ha progettato e il piacere di chi l’ha scelto.