È il 1972 quando alle Maldive aprono i primi due resort, inaugurando la fortunata stagione turistica dell'arcipelago. Un paradiso per le vacanze cresciuto in meno di mezzo secolo. Sei nel cuore dell’Oceano Indiano, lungo due catene di atolli che contano più di mille isole, isolette e banchi di sabbia affacciati sulla barriera corallina.

I residenti che incontri ti accolgono con bevande a base di cocco. Già lo facevano in tempi remoti, quando da qui, prima di te, passarono mercanti e marinai, esuli, naufraghi e colonizzatori. Allora come ora c'era poco spazio per le contese e molto tempo per una vita frugale, intatta, fatta di sopravvivenza, lontananza, semplicità. E ciò nonostante, i Maldiviani sono certi che alle Maldive non manchi nulla, eccetto il freddo e le montagne. 
Hanno ragione.

Trascorri le giornate in un rinnovato equilibrio fra relax, sport acquatici ed escursioni in barca. Prova a lasciare il telefono e stai connesso con una natura esuberante che ti abbraccia e ti coccola. E poi i colori. Dentro e fuori dal mare, alle Maldive scopri sfumature di verde, bianco, avorio, turchese che a fatica riesci a vedere altrove. All’alba e al crepuscolo tutto cambia: l’aria si scalda di viola, di rosa, di rosso ed arancio. È forse un saluto alla madre India, soltanto a un’ora di volo da qui.

Leggi tutto
Mostra di meno

mare

Atollo di Vaavu

Atollo di Vaavu