Canarie, Tenerife
Tenerife è un’isola divisa a metà. La regina delle Canarie, l’isola più tradizionalmente frequentata dagli italiani, in realtà non è una semplice isola: sono due isole in una. Al nord il clima è variabile, le calde giornate di sole sono spesso annaffiate da brevi acquazzoni che non rovinano la vacanza bensì contribuiscono a nutrire una natura esuberante e tropicale. Al sud l’anima nera vulcanica di Tenerife si fa più visibile, il paesaggio è più arido, le giornate sono più secche, ventilate e soleggiate. E’ proprio il clima di eterna primavera ad aver fatto la fortuna di Tenerife, rendendola una meta perfetta per una vacanza fuori stagione, quando si ha voglia di dimenticare la nostra nebbia e rispolverare costume da bagno e pareo dalla parte “estiva” dell’armadio.
Al centro di Tenerife si trova il suo gioiello naturalistico, il Monte Teide. Un vulcano di quasi 4.000 metri, non a caso la montagna più elevata della Spagna, immerso in un parco nazionale che è Patrimonio UNESCO per l’ambiente incontaminato e le tante specie vegetali ed animali che hanno trovato nelle colate laviche il loro habitat ideale. Se sei un nottambulo, a Tenerife non mancano le occasioni per fare tardi.
Ma se sei un vero cultore delle ore piccole, parti alla volta del Teide finché fa ancora buio: l’alba sul vulcano è una delle esperienze più intense che Tenerife possa offrire.